Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
Il linguaggio tecnico - 09
2
0:00
-15:57

Il linguaggio tecnico - 09

Il potere delle parole: come la chiarezza nei testi può trasformare l'informazione e stimolare la partecipazione
2

In questa puntata ci immergiamo nel potere delle parole e nella loro capacità di emozionare e coinvolgere. Partiamo con una suggestiva lettura di un passo di "Moby Dick", per poi esplorare l'importanza di un linguaggio chiaro e ben scritto, non solo nella letteratura ma anche nelle norme e ordinanze amministrative.

Discutiamo come la chiarezza nei testi legislativi e amministrativi può trasformare la comunicazione pubblica, rendendo le informazioni più accessibili e stimolando una maggiore partecipazione attiva dei cittadini. Attraverso esempi pratici, mettiamo in luce le differenze tra buona e cattiva comunicazione nelle notizie e ordinanze comunali, evidenziando come anche una semplice ordinanza comunale, se ben scritta, possa essere facilmente compresa e rispettata.

Grazie alla disponibilità di Ménéstrandise Audiolibri, un'etichetta indipendente di produzione di contenuti, abbiamo avuto il privilegio associare la bella lettura di "Moby Dick" - a cura di Edoardo Camponeschi - a questo nostro episodio. Invitiamo tutti gli ascoltatori a esplorare il loro canale YouTube per una ricchissima collezione di opere narrate. A loro un nostro sentito grazie!

Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta del potere delle parole e di come la loro chiarezza possa fare la differenza nella vita quotidiana.


Alcune note utili

Questo episodio, inizia dalla lettura di un breve estratto di “Moby Dick”, di Herman Melville. Se vuoi ascoltare tutto l’audio libro, questo è il link:
https://youtu.be/HMWFiBXm8Y0

La prima notizia del Comune di Palermo che citiamo all’inizio è questa (e in fondo a questa trovate l’ordinanza in PDF):
https://www.comune.palermo.it/palermo-informa-dettaglio.php?tp=4&id=40752

La seconda invece a questo indirizzo:
https://www.comune.palermo.it/palermo-informa-dettaglio.php?tp=4&id=40783

L’articolo 54 della costituzione:

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.

I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.

Qui invece l’URL dell’articolo 13-bis della legge 400 del 23 agosto 1988, “Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri”:
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1988-08-23;400!vig=2024-06-10~art13bis

Questo invece l’URL dell’articolo 53 del CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale):
https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-03-07;82~art53!vig=

Qui invece la bellissima sezione dedicata al Linguaggio, delle “Linee guida di design” dei siti della Pubblica Amministrazione Italiana, a cura del Dipartimento per la trasformazione digitale e Agenzia per l’Italia digitale:
https://designers.italia.it/design-system/fondamenti/linguaggio/

Qui invece per approfondire il progetto di legge "Modifica all'articolo 10 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, in materia di pubblicazione di una nota illustrativa per agevolare la comprensione del contenuto delle leggi e degli altri atti aventi forza di legge":
https://www.camera.it/leg18/126?tab=2&leg=18&idDocumento=2731&sede=&tipo=

Ecco invece un esempio di nota illustrativa di una norma, che introduce, anticipa e spiega in parole semplici il contenuto della stessa, quello della licenza Creative Commons CC BY 4.0:
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it


🎶 Le musiche sono di Strasburgo Series.

2 Commenti
Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
Un invito a sorridere per chiunque decida di unirsi a noi, mentre esploriamo insieme le nostre esperienze, per fare emergere ciò che troviamo interessante. Parleremo di piste ciclabili, ma anche di comunicazione della pubblica amministrazione, di quanto sono grandi i tribunali e di come la trasparenza non debba essere invisibile. La nostra nicchia si trova nella città di Palermo.