Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
I feed RSS - 10
1
0:00
-17:48

I feed RSS - 10

Un'occasione per ricordare Aaron Swartz, e un invito a scegliere cosa leggere
1

In questo episodio di "Teste di Nicchia," parliamo di Aaron Swartz, il brillante programmatore e attivista per l'open access.
A soli 14 anni, Swartz contribuì alla creazione delle specifiche RSS 1.0, rivoluzionando la distribuzione di contenuti sul web. La sua influenza si estese allo sviluppo di Reddit, Creative Commons, e la fondazione di Demand Progress, un'organizzazione per la tutela dei diritti civili e la trasparenza governativa.

Approfondiamo l'importanza degli RSS e come continuano a essere uno strumento vitale per la distribuzione delle informazioni, nonostante l'abbandono di servizi come Google Reader.

Un omaggio a un giovane che ha cambiato il modo in cui interagiamo con il web e ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'informatica e dei diritti digitali.


Alcuni riferimenti utili citati nella puntata.

Il documentario su Aaron Swartz è “The Internet's Own Boy”. Si può visualizzare su diverse piattaforme, una è questa:
https://peertube.uno/w/t4Uft32TfUGk6bmRKxBUVD

Il libro su Aaron Swartz è “Aggiustare il mondo. La vita, il processo e l’eredità dell’hacker Aaron Swartz”, del professore Giovanni Ziccardi:
https://libri.unimi.it/index.php/milanoup/catalog/book/100

Se non hai sentito parlare di RSS, inizia dalla pagina di Wikipedia:
https://www.wikiwand.com/it/RSS

Un feed RSS lo puoi leggere con:

Un esempio di utilizzo di RSS, per avvisare le persone di un potenziale rischio. Quello del servizio geologico degli Stati Uniti:
https://earthquake.usgs.gov/earthquakes/feed/

Gli articoli citati, sono “RSS, l’antidoto alle fake news che (quasi) nessuno conosce”:
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/rss-lantidoto-alle-fake-news-che-quasi-nessuno-conosce/

E “Google chiude Google Reader” de Il Post:
https://www.ilpost.it/2013/03/14/google-reader-chiude/

Se vuoi costruirti il tuo feed RSS:

1 Commento
Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
Un invito a sorridere per chiunque decida di unirsi a noi, mentre esploriamo insieme le nostre esperienze, per fare emergere ciò che troviamo interessante. Parleremo di piste ciclabili, ma anche di comunicazione della pubblica amministrazione, di quanto sono grandi i tribunali e di come la trasparenza non debba essere invisibile. La nostra nicchia si trova nella città di Palermo.