Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
Emergenza idrica - 07
1
0:00
-15:28

Emergenza idrica - 07

La siccità in Sicilia: l'importanza della comunicazione nella gestione della crisi
1

Questo episodio lo abbiamo registrato il 5 maggio 2024. Non ci sono purtroppo cambiamenti importanti da allora alla data di pubblicazione di questo episodio (27 maggio 2024).
Una cosa da sottolineare è che il Consiglio dei Ministri ha deliberato il 6 maggio 2024 lo stato di emergenza nazionale per la siccità in Sicilia.


Questa era l’homepage del sito della Regione Siciliana, nelle ore in cui abbiamo registrato. Non c’era (e non c’è oggi) alcun avviso o pulsante “permanenti”, legati a questa emergenza. L’URL è https://www.regione.sicilia.it/

La “Proposta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale”, fatta dalla Regione al Consiglio dei Ministri, è quella disponibile presso questo URL:
https://opendatasicilia.github.io/emergenza-idrica-sicilia/documenti-utili/emergenza_nazionale_art7e24_dlvo2018n1.pdf

Mentre questa è l’ultima relazione dell’Osservatorio Distrettuale Permanente sugli Utilizzi Idrici, del 30 aprile 2024:
https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2024-05/Verbale_OPUI_30_aprile2024_def.pdf

A proposito dell’analisi a cura di Istat, sull’acqua e la sua gestione, ti consigliamo di ascoltare “Le forme dell’acqua”, un episodio del loro podcastDati alla mano
https://www.spreaker.com/episode/le-forme-dell-acqua--54564677

Questa è la comunicazione fatta il 4 aprile 2024 da AMAP (l’azienda municipalizzata che a Palermo gestisce l’acqua), in cui veniva comunicato il piano di emergenza a Palermo.

Mentre questa è l’ordinanza commissariale con le “azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi”.

Il sito di OpenDataSicilia, una comunità che si propone di far conoscere e diffondere la cultura dell’open government e le prassi dell'open data, che ha prodotto questo sito dedicato all’emergenza idrica: https://opendatasicilia.github.io/emergenza-idrica-sicilia/
Qui tra le altre cose sono disponibili (grazie a Ciro Spataro, Gianni Vitrano e Totò Fiandaca):

I PDF con i “volumi invasi”, pubblicati dall’Autorità di Bacino, sono qui:
https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/presidenza-regione/autorita-bacino-distretto-idrografico-sicilia/volumi-invasi-anno-2024


🎶 Le musiche sono di Strasburgo Series.

1 Commento
Teste di nicchia
Teste di nicchia Podcast
Un invito a sorridere per chiunque decida di unirsi a noi, mentre esploriamo insieme le nostre esperienze, per fare emergere ciò che troviamo interessante. Parleremo di piste ciclabili, ma anche di comunicazione della pubblica amministrazione, di quanto sono grandi i tribunali e di come la trasparenza non debba essere invisibile. La nostra nicchia si trova nella città di Palermo.